Una
delle pericope più emozionati ed intense dei Vangeli è quella
dell'adultera in Giovanni 8, 1-11. Al tempo della mia tesi in
psicologia sociale su normativa cattolica e comportamento sessuale
rappresentò un punto di riflessione significativo.
Pur essendo nel Vangelo di Giovanni, la pericope non compare nei papiri dell’inizio del Terzo Secolo, i più antichi che ci sono stati tramandati. Non è presente nè nel Codices Sinaiticus nè Codices Vaticanus, entrambi del IV Secolo. Il primo codice che riporta la Pericope Adulterae è il Codex Bezae Cantabrigensis del V Secolo. Altra singolarità è lo stile in cui è scritta probabilmente attribuile più a Luca che a Giovanni.
Nessun commento:
Posta un commento