La rilettura simbolica dei testi sacri (cristiani e non) è un compito immane. Il Vangelo come trattato insuperato di psicoterapia. Ciò che consideriamo il Nuovo Testamento e l'Antico Testamento interpretati come un percorso d'integrazione tra l'Io e il Sè. Le vicende bibliche come racconto della nostra anima.
martedì 9 giugno 2015
Filogenesi ed ontogenesi
La Bibbia come processo filogenetico (processo evolutivo di una specie), storia dell'umanità, e processo ontogenetico (processo evolutivo del singolo organismo), sviluppo della coscienza del singolo individuo. In Jung ci sono 185 nomi di personaggi biblici e 230 frasi ed espressioni bibliche. Jung riteneva di poter sostituire il termine Dio con il termine Inconscio (non inteso in senso freudiano). Noi potremmo suggerire di utilizzare il termine IO.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento